Si è tenuto oggi 21 Maggio in videoconferenza sulla piattaforma G Meet, l’incontro con Marco Rizzo, autore del libro per ragazzi “La mafia spiegata ai bambini. L’invasione degli scarafaggi” (Beccogiallo). L’incontro, organizzato nell’ambito del Progetto “Legalità”, ha visto coinvolti più di 160 partecipanti tra alunni e docenti delle classi Quarte e Quinte del plesso “Padre »
Il giorno 21/05/2020 alle ore 11.15 le classi Quinte e Quarte del plesso Padre Cataldo, incontreranno in video conferenza Marco Rizzo, l’autore del libro “La mafia spiegata ai bambini. L’invasione degli scarafaggi” (Beccogiallo), nell’ambito delle attività inerenti al progetto “Legalità”. IL LIBRO A Castelgallo, un colorato paese affacciato sul mare e abbracciato dalle montagne, si »
In occasione della prima edizione del Dantedì, un’iniziativa del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo celebratasi il 25 marzo scorso, anche la nostra scuola ha voluto onorare l’autore della Commedia con un video, curato dalla prof.ssa Spalanca con la collaborazione del prof. Reitano e interpretato dagli attori Alessandro Ienzi e Lorenzo Randazzo. L’iniziativa intende sostenere le esigenze degli studenti in questo periodo di particolare difficoltà, fornendo un utile strumento di approfondimento su tematiche di attualità e un modo originale di confrontarsi col presente, attraverso l’eredità del nostro ricchissimo patrimonio culturale.
La R.N.O. del WWF di Capo Rama offre al Nostro Istituto, in continuità con il lavoro di Educazione Ambientale intrapreso in questi anni, interessanti spunti per la Didattica a Distanza.
Associazione ATTIVAMENTE Organizzazione di Volontariato Solidale ai sensi della legge 266/91 L’ Associazione “Attivamente Onlus ” di Montelepre, in collaborazione con l’Associazione “Lanterna di Diogene” di Roma, sta per avviare il 2° anno del progetto “Orto Contorto”. Quest’ultimo è un laboratorio, o per meglio dire un Hub, che nasce nell’ambito del progetto “Atelier »
In riferimento al viaggio d’istruzione in Puglia per le classi terze, che si svolgerà dall’8 al 13 marzo p.v., si comunica che entro il giorno 28 Febbraio p.v. le famiglie degli alunni partecipanti dovranno effettuare il bonifico a saldo.
Nei giorni 27 Febbraio e 5 Marzo 2020 gli alunni delle classi seconde della scuola secondaria di I grado, partecipanti al progetto “Riserve Naturali nel Territorio Italiano”, si recheranno, accompagnati dai rispettivi genitori, alla Riserva N.O. di Capo Rama.